Landini all’Ue, ‘nuovo fondo per lavoratori, dazi pesano’
L’Ue dovrebbe “istituire un fondo europeo di sostegno al reddito e all’occupazione perché i processi di transizione e riorganizzazione che sono in atto non possono essere pagati dalle lavoratrici e dai lavoratori. Ne abbiamo bisogno rapidamente”. Lo ha detto il segretario generale Cgil, Maurizio Landini,…
Mercati in tensione, tra impatto dazi e inflazione Usa
Saranno ancora i dazi a dominare l’andamento dei mercati a partire da lunedì. Che l’annuncio shock di Donald Trump sulle tariffe al 30% si traduca in realtà o meno, la settimana sarà comunque influenzata dall’esito delle trattative tra Usa e Ue. Anche se gli investitori…
Effetto cantieri sui treni, 2 ore in più per Roma-Milano
per viaggiare tra Roma e Milano il 12 agosto in treno con un Frecciarossa serviranno non meno di 4 ore e 50 minuti (e fino a 5 ore e 40 minuti), almeno 110 minuti in più, con il biglietto più economico che a seconda dell’orario…
Mediobanca, da Mps ‘prezzo inadeguato e meno valore’
Mediobanca boccia con una documento di 118 pagine, sintetizzato in un comunicato diffuso dal cda, l’offerta pubblica di scambio di Mps, ai nastri di partenza lunedì 14 luglio, quanto l’ad Alberto Nagel dirà la sua in una conference call con gli analisti. L’offerta è “ostile…
Legittimo lo stop a passaggio da Aviation Alitalia a Ita
Non esiste un diritto dei dipendenti di Alitalia, addetti al lotto Aviation, di continuare a lavorare con Ita Airways: con la sentenza n.99, depositata oggi, la Corte costituzionale ha giudicato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale poste “in quanto fondate su un erroneo presupposto interpretativo”:…
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
Su gas con Sonatrach per lo sviluppo del campo di Zemoul El Kbar Eni ha firmato oggi un contratto per lo sviluppo del giacimento di Zemoul El Kbar, situato nel sud-ovest dell’Algeria, nei pressi del confine con la Libia. La cerimonia della firma si è…
Settimana dei mercati: occhi sul 9 luglio, fine tregua dazi
sono pochi i dati macroeconomici attesi nella seconda settimana di luglio sui mercati mondiali. Gli occhi sono puntati sul 9 luglio, giorno della scadenza della tregua di 90 giorni sui dazi annunciata dal presidente Usa Donald Trump lo scorso 9 aprile. Le danze si aprono…
Sale il potere d’acquisto delle famiglie nel primo trimestre
il potere d’acquisto delle famiglie si conferma su un sentiero di crescita nei primo trimestre 2025 che, iniziato nel primo trimestre 2023, era stato interrotto solo durante l’ultimo trimestre del 2024. Nello stesso arco temporale, i dati mostrano un lieve aumento della propensione al risparmio,…