Sul biglietto Trenitalia anche il minor impatto di Co2
I consumi energetici e le emissioni di Co2 di un viaggio in treno, rispetto allo stesso tragitto effettuato con altri mezzi, saranno indicati già al momento dell’acquisto di un biglietto ferroviario di Trenitalia. “In questo modo – ha annunciato la società del gruppo Fs –…
Nuovi impegni di Ita e Lufthansa alla Ue, decisione entro il 6 giugno
ufthansa e Ita hanno presentato nuovi impegni alla Commissione europea per ottenere il via libera alle nozze. Lo annuncia lo stesso esecutivo Ue, sottolineando che “le parti hanno presentato impegni volti a risolvere i problemi preliminari di concorrenza” rilevati e indicando che le soluzioni proposte…
Ricariche delle auto elettriche sempre più care, fino +69%
Federcarrozzieri, aumenti a due cifre. Vademecum dei periti Cala il prezzo dell’energia sui mercati internazionali ma ricaricare un’auto elettrica è sempre più caro in Italia. Un po’ quello che succede con i prezzi del petrolio e della benzina. Nonostante il crollo dei prezzi dell’energia sui…
Chiusura temporanea del consolato italiano a Teheran
Si avvisa l’utenza che la Cancelleria consolare dell’Ambasciata d’Italia a Teheran è chiusa al pubblico dal 14 aprile e fino a un nuovo avviso. Restano in ogni caso garantiti i servizi consolari essenziali a favore dei connazionali, che possono rivolgersi all’indirizzo e-mail consolato.teheran@esteri.it. Per le…
Ue, ‘al 31 marzo stoccaggi gas pieni al 58%, è un record’
E’ scambiato oltre i 30 euro, pesano tensioni geopolitiche Il 31 marzo i nostri stoccaggi di gas erano pieni per oltre il 58%: è il livello più alto mai registrato in questo periodo dell’anno”. Lo comunica la Commissione Europea. “Questo è il risultato della nostra…
Gli italiani risparmiano sempre meno, imposte al top
Nel 2023 +24,6 miliardi di imposte sulle famiglie, Irpef al top. Salgono i redditi nominali, scende il potere d’acquisto. Nel 2023 le imposte correnti pagate dalle famiglie italiane sono aumentate di 24,6 miliardi di euro (+10,7% rispetto al 2022) per la crescita dell’Irpef (+10,2%) e…
Bankitalia conferma le ultime stime, il Pil 2024 a +0,6%. Inflazione in calo a 1,3%
La Banca d’Italia conferma le sue previsioni di gennaio e lascia invariata la stima del Pil 2024 dell’Italia a +0,6%. L’anno prossimo prevede una crescita dell’1% e nel 2026 dell’1,2%. “L’attività economica beneficerebbe della ripresa della domanda estera e del potere d’acquisto delle famiglie ma…
Nel cielo di aprile l’eclissi totale di Sole, ma dall’ Italia non si vedrà
Il cielo di aprile si prepara a stupire con l’evento astronomico più spettacolare dell’anno, ossia l’eclissi totale di Sole, che purtroppo non sarà visibile dall’Italia. Il ‘Sole nero’ si potrà infatti ammirare soltanto da Messico, Stati Uniti e Canada. Sono in molti gli appassionati del…