Aeroporti italiani da record, 220 milioni passeggeri nel 2024
In crescita dell’11,1% rispetto all’anno precedente Quasi 220 milioni di passeggeri sono partiti o atterrati negli aeroporti italiani nel 2024. Un numero – per l’esattezza 219.078.618 – che è in crescita dell’11,1% rispetto al 2023 (quando erano circa 197 milioni) e segna così il record…
Istat, a gennaio sale fiducia di imprese e dei consumatori
Agennaio 2025 l’indice di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo riportandosi per la prima volta sul livello stimato ad aprile 2024, mentre quello dei consumatori torna ad aumentare dopo tre mesi consecutivi di calo. Lo rileva l’Istat precisando che l’indice di fiducia…
In Italia benzina più cara di 11 centesimi rispetto alla Ue
prezzi dei carburanti tornano a salire in Italia e si allarga la forbice con il resto d’Europa, al punto che oggi gli italiani pagano per i rifornimenti 4,18 miliardi di euro in più all’anno rispetto agli altri europei. I dati emergono da uno studio condotto…
Esauriti tutti gli Ecobonus auto, anche per le ibride plug-in
ono esauriti tutti i fondi per gli incentivi alle auto, varati dal governo nel 2024, compresi quelli per i modelli ibridi plug-in. E’ quanto si apprende dal portale Ecobonus del ministero delle Imprese e del Made in Italy. A dicembre per le auto ibride plug-in…
Da aprile riparte il Frecciarossa Parigi-Milano
A giugno prenderà il via il nuovo collegamento Parigi-Marsiglia Riparte ad aprile 2025 il collegamento in Frecciarossa Parigi-Milano di Trenitalia France, interrotto dalla fine di agosto 2023 a causa della frana nella valle della Maurienne.
Confindustria, il 2025 parte con energia cara e timori dazi
Il 2025 si apre con prezzi dell’energia in aumento, “che pesano su inflazione e costi delle imprese, e timori di dazi che inciderebbero sull’export, già debole”. E’ quanto scrive il centro studi di Confindustria nella congiuntura flash secondo cui “nel quarto trimestre 2024, la dinamica…
Istat, cresce l’Ia nell’industria italiana, +71% nel 2024
Cresce l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale nell’industria italiana: in termini assoluti, rispetto al 2023, il numero di imprese che utilizzano almeno una delle tecnologie Ia aumenta del 71%, facendo registrare la variazione massima per la Ia generativa (+163,5%) e quella minima per la Ia utile alla movimentazione…
Torna “Salva il Natale”, campagna per il cibo delle feste
torna la campagna “Salva il Natale” di Too Good To Go, azienda a impatto sociale impegnata nel contrasto allo spreco alimentare. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione e attiva da oggi fino al 26 gennaio, è pensata per salvare le specialità tipiche del Natale andate sprecate…