Bar e ristoranti trainano ripresa, +82mila occupati dal 2019
l settore dei pubblici esercizi – ristoranti, pub, bar ma anche servizi di catering per eventi e mense – nel 2024, in media, ha occupato nell’anno più di 1,371 milioni di addetti, oltre 82mila in più rispetto al 2019, per un incremento del 6,4% a…
Sciopero dei treni. A Roma cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti
enerdì di disagi per il trasporto ferroviario, con treni cancellati e ritardi fino a 90 minuti per lo sciopero nazionale indetto dalle sigle sindacali autonome Usb e Sgb che coinvolge il personale del gruppo Fs, Trenord e Italo. Lo sciopero, proclamato per il rinnovo del…
Sì dell’Ivass all’offerta di Mps su Mediobanca
Mps ha ricevuto l’autorizzazione dell’Ivass all’acquisizione di una partecipazione qualificata indiretta nelle Generali nell’ambito dell’offerta di scambio promossa su Mediobanca. Lo si legge in una nota
Eni, accordo con fondo Ares per negoziare cessione 20% Plenitude
Eni ha firmato un accordo temporaneo di esclusiva con Ares Alternative Credit Management, fondo di investimento di rilievo globale, per la negoziazione di un accordo definitivo e la conseguente finalizzazione della cessione di una quota di partecipazione in Plenitude pari al 20%, sulla base di…
Il risparmio è una risorsa fondamentale, non lasciamola gestire a terzi
La grande liquidità delle famiglie italiane è uno strumento formidabile per la crescita dell’occupazione e del welfare. Va convogliata sulle imprese in modo strutturale con una nuova generazione di fondi e gestori. Prima che lo facciano altri al posto nostro. Le attività finanziarie nelle mani…
Più Bandiere blu in Italia, salgono a 246. Spiagge top 487
aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso del territorio va quest’anno a 246 Comuni rivieraschi (erano 236 nel 2024) e 84 approdi…
La pizza è sempre più salata, in sei anni il prezzo è aumentato di quasi il 20%
Andare in pizzeria non è più sinonimo automatico di cena economica. Il costo del pasto più tipico nel variegato panorama alimentare italiano, infatti, è cresciuto di quasi il 20% negli ultimi sei anni, arrivando ad una media di oltre 12 euro. A fare i calcoli…
Istat, produzione industriale a marzo +0,1%, -1,8% sull’anno
A marzo 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre il livello della produzione aumenta dello 0,4% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo rileva l’Istat, aggiungendo che al netto degli effetti di calendario,…