Le famiglie spendono 384 euro per l’acqua, +40% in 10 anni
la spesa media annuale per l’acqua da parte di una famiglia tre persone con un consumo di 150 metri cubi si è attestata in Italia a 384 euro nel 2024, con una crescita del 40% negli ultimi 10 anni. A calcolarlo è una ricerca di…
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
ps ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto di 1.366 milioni di euro, in calo del 12,7% sullo stesso periodo del 2024. Al netto degli effetti fiscali – il 2024 aveva goduto di benefici per 470 milioni a fronte dei 78…
Multe e telemarketing, le novità di novembre
Novembre sarà ricco di novità per i consumatori, con alcune importanti scadenze che attendono i cittadini e che potrebbero rivoluzionare la vita quotidiana. Lo ricorda il Codacons, che passa in rassegna alcune date fondamentali e analizza le conseguenze per le famiglie. TELEMARKETING: L’appuntamento più atteso…
Ad ottobre l’inflazione cala all’1,2%, -0,3% sul mese
A ottobre 2025, secondo le stime preliminari, l’inflazione rallenta sensibilmente, scendendo a +1,2% (appena al di sotto del valore di fine 2024). La decelerazione risente del marcato ridimensionamento del ritmo di crescita dei prezzi degli Alimentari non lavorati (+1,9% da +4,8%) e del calo di…
Daniele Rustioni al Met, ‘la mia chimica con l’orchestra’
Un italiano occupa il secondo podio più importante del Metropolitan Opera di New York. È Daniele Rustioni, milanese, 42 anni, di recente nominato direttore ospite principale del teatro newyorkese, solo il terzo a ricoprire questa carica nella storia dell’importante istituzione musicale dopo Valery Gergiev e…
Patuelli: ‘Le banche hanno pagato da sole le crisi’
Tutte le crisi bancarie italiane salvo una (Mps ndr) sono state affrontate tutte con risorse delle banche concorrenti e persino una la popolare di Bari che è stata nazionalizzata dopo il risanamento costato 1 miliardo alle altre banche”.
Confindustria lancia ‘alleanza generazioni, conoscenza, impresa
Riccardo Di Stefano, delegato di Confindustria per l’educazione e l’open innovation, ha concluso il primo forum dedicato a questi temi tenutosi a Ortigia, Siracusa, auspicando l’avvio di un percorso condiviso per il futuro dell’Italia. Ha evidenziato come il Paese stia attraversando una fase di invecchiamento…
Stellantis, in Europa +11,5% vendite auto a settembre
Sono cresciute dell’11,5% a settembre le vendite di auto di Stellantis in Europa rispetto allo stesso mese del 2024 e dello 0,1% la quota di mercato in questo segmento, grazie soprattutto a Citroën (+0,3%), Fiat (+0,1%) e Opel (+0,1%). Anche nel terzo trimestre le vendite…