Le regole per ciascuna misura e la cifra stanziata per il 2025
Tra bonus e sussidi valgono oltre due miliardi, 2,1 per l’esattezza, gli incentivi che il governo ha messo in campo.
A fare i conti è Assoutenti che riassume l’elenco dei contributi di cui le famiglie possono beneficiare, prestando però attenzione alle nuove condizioni e ai diversi requisiti previsti.
“Si apre la stagione autunnale dei bonus, strumento che, se utilizzato in modo corretto, può contribuire ad aiutare le famiglie in difficoltà”, spiega il presidente Gabriele Melluso.
“Non mancano però le criticità: dai fondi insufficienti, come nel caso del Bonus psicologo i cui stanziamenti potranno coprire poco più di 6mila domande, ai ritardi dei decreti attuativi, come nel caso dell’incentivo per gli elettrodomestici. Ci sono poi limiti e condizioni che restringono la platea dei beneficiari”.
Ecco in dettaglio regole e limitazioni per ciascuna misura e la cifra complessivamente stanziata per il 2025.
Bonus psicologo (dal 15 settembre) 9,5 milioni
Gli importi del bonus variano in base alla fascia reddituale: fino a 1.500 euro per chi ha un Isee inferiore a 15mila euro; 1.000 euro per chi è nella fascia tra 15 e 30mila euro; 500 euro per chi ha un Isee tra 30 e 50mila euro. Il contributo massimo copre sedute da 50 euro l’una, con erogazione diretta al professionista.
Tra bonus e sussidi valgono oltre due miliardi, 2,1 per l’esattezza, gli incentivi che il governo ha messo in campo.
A fare i conti è Assoutenti che riassume l’elenco dei contributi di cui le famiglie possono beneficiare, prestando però attenzione alle nuove condizioni e ai diversi requisiti previsti.
“Si apre la stagione autunnale dei bonus, strumento che, se utilizzato in modo corretto, può contribuire ad aiutare le famiglie in difficoltà”, spiega il presidente Gabriele Melluso.
“Non mancano però le criticità: dai fondi insufficienti, come nel caso del Bonus psicologo i cui stanziamenti potranno coprire poco più di 6mila domande, ai ritardi dei decreti attuativi, come nel caso dell’incentivo per gli elettrodomestici. Ci sono poi limiti e condizioni che restringono la platea dei beneficiari”.
Ecco in dettaglio regole e limitazioni per ciascuna misura e la cifra complessivamente stanziata per il 2025.
Bonus psicologo (dal 15 settembre) 9,5 milioni
Gli importi del bonus variano in base alla fascia reddituale: fino a 1.500 euro per chi ha un Isee inferiore a 15mila euro; 1.000 euro per chi è nella fascia tra 15 e 30mila euro; 500 euro per chi ha un Isee tra 30 e 50mila euro. Il contributo massimo copre sedute da 50 euro l’una, con erogazione diretta al professionista.