Spesa regionale, Lazio al top ma un trentino costa di più
Lazio, Lombardia, Sicilia e Campania sono i maggiori destinatari della spesa statale dedicata alle regioni, ma lo Stato spende di più per un cittadino valdostano, un trentino o un friulano. E’ quanto emerge dal bilancio 2023 della Ragioneria dello Stato. Il flusso di risorse statali…
Draghi, ‘risposta Ue sia rapida, intensa, su vasta scala’
– Al nuovo contesto attorno all’Ue “la risposta deve essere rapida, perché il tempo non è dalla nostra parte, con l’economia europea che ristagna mentre gran parte del mondo cresce. Deve essere commisurata all’entità delle sfide. E deve essere focalizzata sui settori che guideranno l’ulteriore…
Passione aste on line, dai Pokemon alla Delta di Baggio
La Lancia appartenuta al campione di calcio vicentino è il prezzo più alto pagato da un italiano nel 2024 all’incanto. Orologi da collezione e vini rari, ma anche e soprattutto carte dei pokemon e manga, fino ad arrivare ad un Banksy e alla Lancia Delta…
Condizioni stabili per il Papa ancora ricoverato al Gemelli
Le notizie che arrivano dalla stanza del Papa all’Ospedale Gemelli sembrano rassicuranti. Francesco ieri ha avuto qualche linea di febbre ma nel complesso le sue condizioni sono discrete, informa il bollettino. L’umore è buono, racconta il portavoce della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni,…
Made in Italy: export cibo italiano raddoppiato in un decennio
Le esportazioni di cibo italiano sono raddoppiate in valore nel corso di appena un decennio, passando dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024, che farà segnare il record di sempre. Ad affermarlo è un’analisi della Coldiretti su dati Istat nel…
Istat, nel 2024 calato il volume delle vendite, sale valore
Nel complesso del 2024 le vendite al dettaglio in valore crescono dello 0,7% rispetto all’anno precedente, mentre sono in calo i volumi (-0,4%). In entrambi i casi la dinamica complessiva è determinata prevalentemente dall’andamento delle vendite dei beni alimentari. Lo rileva l’Istat precisando che a…
Aeroporti italiani da record, 220 milioni passeggeri nel 2024
In crescita dell’11,1% rispetto all’anno precedente Quasi 220 milioni di passeggeri sono partiti o atterrati negli aeroporti italiani nel 2024. Un numero – per l’esattezza 219.078.618 – che è in crescita dell’11,1% rispetto al 2023 (quando erano circa 197 milioni) e segna così il record…
Istat, a gennaio sale fiducia di imprese e dei consumatori
Agennaio 2025 l’indice di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo riportandosi per la prima volta sul livello stimato ad aprile 2024, mentre quello dei consumatori torna ad aumentare dopo tre mesi consecutivi di calo. Lo rileva l’Istat precisando che l’indice di fiducia…